Il dipartimento di Scienze umane dell’Università di Verona ha sostenuto ed è parte attiva della prima cattedra Unesco sulla cittadinanza globale nella formazione universitaria, riconosciuta all’Università di Bologna, con titolare il professor Massimiliano Tarozzi, con cui la professoressa Marcella Milana, docente nel dipartimento di Scienze umane, ha già scritto diversi documenti di lavoro, commissionatigli dall’Istituto Unesco per l’apprendimento permanente, sulla relazione tra apprendimento degli adulti e cittadinanza globale.
La cattedra Unesco avrà l’obiettivo di diffondere i temi legati alla cittadinanza globale a livello universitario, un oggetto ancora poco studiato e considerato nella didattica universitaria.
“Lo scopo della cattedra è di creare una forte rete di cooperazione fra le istituzioni universitarie impegnate su questi temi, nella quale il dipartimento di Scienze umane dell’ateneo veronese è stato coinvolto già in fase di progettazione, e sviluppare progetti comuni”, spiega Milana.